FABERGÉ WINS GPHG
News

FABERGÉ VINCE IL GPHG

1 minuti di lettura

Fabergé ha vinto il prestigioso Grand Prix d'Horlogerie de Genève (GPHG), il più alto riconoscimento dell'industria orologiera svizzera, nella categoria "Hi-Mechanical" con il suo orologio Lady Compliquée Peacock. Il GPHG è ampiamente considerato come l'"Oscar" dell'industria orologiera mondiale e l'orologio Summer in Provence di Fabergé è stato anche selezionato nella categoria "Gioielli".

Il Grand Prix d'Horlogerie de Genève (GPHG) intende premiare l'eccellenza nel design e nell'artigianato orologiero mondiale, assegnando premi in 12 categorie alle migliori creazioni e alle case orologiere dietro di esse.

Sean Gilbertson, CEO Fabergé , ha dichiarato:
“Siamo profondamente onorati di vincere questo prestigioso premio nell’anno di lancio delle nostre nuove collezioni di orologi. Abbiamo ricevuto un enorme sostegno dall’industria e dalla stampa, e i nostri ringraziamenti vanno a loro e alla giuria del GPHG per aver consolidato la reputazione di Fabergé come leader nel mondo dell’orologeria.

La filosofia di Peter Carl Fabergé di fondere arte, artigianalità e ingegno rimane l'ispirazione principale di Fabergé , come è chiaramente incarnato nell'orologio Lady Compliquée Peacock. Ringrazio e mi congratulo con l'intero team Fabergé , e in particolare con Aurélie Picaud, la nostra direttrice degli orologi, e con Jean Marc Wiederrecht e la sua straordinaria famiglia e il team di Agenhor, per aver reso possibile questo premio riunendo i grandi innovatori del settore nel perseguimento di un obiettivo comune: la ricerca della perfezione meccanica e artistica".

Il Lady Compliquée "Peacock" trae ispirazione direttamente dall'Uovo di Pasqua imperiale del pavone di Peter Carl Fabergé del 1908. Le ore vengono lette sulla corona di carica alle tre in punto utilizzando una fascia in madreperla che ruota in senso antiorario, mentre i minuti sono indicati dalle piume della coda a ventaglio di uno squisito pavone intagliato, seduto serenamente nell'angolo in basso a sinistra di questa meraviglia orologiera. Questo movimento integrato è stato creato esclusivamente per Fabergé da Agenhor, il maestro artigiano indipendente con sede a Ginevra. Il movimento retrogrado a carica manuale presenta quattro piume della coda di pavone, ciascuna in movimento simultaneamente ma a velocità diverse, che indicano l'ora in un modo poetico unico.

Gli orologi vincitori saranno esposti nell'ambito della mostra Salon QP presso la Saatchi Gallery di Londra, Regno Unito, dal 12 al 14 novembre 2015.

Scopri di più sul Grand Prix d’Horlogerie de Genève su: www.gphg.org .
Le collezioni Fabergé sono disponibili online o nelle boutique internazionali .